Il letto: quando rifarlo?
Fare o non rifare il letto la mattina? Questo è il dilemma. Senza scomodare i poeti del passato parafrasando alcuni dei versi più famosi della letteratura, una delle questioni più dibattute, tra pigri e non, è quella del bed making, ovvero rifare il letto la mattina. C’è chi preferisce dormire qualche minuto in più e chi invece ha bisogno di mettere a posto lenzuola e coperte prima di andare al lavoro. Compito noioso o pratica utile? Vediamo insieme pro e contro...
Drink e alcolici: quali sono gli effetti?
Con le festività e il nuovo anno alle porte tornano anche le tavole imbandite e il periodo dei regali e delle cene in famiglia. È il momento ideale per chi desidera stupire amici e parenti con menù natalizi scenografici, ma anche con sofisticati drink home made perfetti per brindare con stile. I cocktail sono infatti determinanti per accendere l’atmosfera delle feste: ma attenzione perché esagerare con i drink potrebbe turbare i nostri sonni.
Come dormire bene durante le feste natalizie?
Le vie si vestono a festa, gli alberi si accendono e nei gruppi di messaggistica istantanea si parla solo dell’ennesima cena da organizzare: eccoli, sono loro quei segnali che indicano solo una cosa, il Natale sta arrivando. Qualcuno storce il naso al solo pensiero di quella giornata e vorrebbe scappare in capo al mondo fino all’Epifania, altri tornano bambini e trasformano la casa in un luna park di luci, palline colorate e corone di aghi. Per tutti è un momento della “grande corsa” al regalo o all’ennesimo aperitivo per scambiarsi gli auguri: e così tra bollicine e rientri a casa a tarda sera si finisce per dormire male. Ecco allora qualche regola da seguire.
La melagrana: che significato ha?
Tra i frutti che aiutano a conciliare il sonno c’è anche la melagrana. Un frutto affascinante, prelibato e ricco di proprietà, che con il rosso dei suoi chicchi ammalia e fa pensare subito alle feste natalizie. Portarlo in tavola non solo mette allegria e arricchisce di colore la mise en place, ma aiuta a dormire notti più serene. In questo articolo vi sveliamo il motivo… e qualche curiosità sulla sua origine!
Il cuscino per la cervicale: quale scegliere?
Almeno una volta nella vita è capitato a ognuno di noi di svegliarsi al mattino con il mal di schiena. Se la testa o il collo assumono posizioni scomode per un lungo periodo durante il riposo, infatti, i muscoli e le articolazioni vengono sollecitati in maniera scorretta provocando dolori, in particolare nel tratto cervicale. Per questo motivo è bene cambiare la posizione in cui si dorme ma anche verificare di avere un cuscino idoneo alle proprie esigenze.
Reflusso: come rimediare?
Basta una giornata storta o una cena troppo abbondante per far comparire pesantezza, fastidio e quella sensazione di un “fuoco acceso” nella parte alta della pancia. Si finisce così per addormentarsi con fatica, avere incubi notturni o risvegli notturni. Il reflusso gastroesofageo si manifesta con questi fastidiosi sintomi nel 10-20% della popolazione che ne soffre, un 5% dei quali avverte il problema quotidianamente. Ecco come prevenire i bruciori e dormire di notte più sereni.
Il cuscino anti-rughe fa bene?
Svegliarsi con dei segni sul volto non è mai piacevole per nessuno. Colpa di una notte poco serena, ma anche di continui movimenti nel letto o di un cuscino sbagliato che, proprio per il modo in cui dormiamo, causa la comparsa di rughe. Per alzarsi dal letto con un volto fresco e riposato, meglio correre ai ripari a partire dalla nostra postura e ricorrendo all’aiuto dei cuscini anti-rughe. Ne hai mai sentito parlare? Ecco come funzionano e come sceglierli.
L'ora ideale per andare a dormire: quale?
La durata del sonno varia in base ad una serie di fattori. L'ora ideale per andare a dormire? Leggi la guida per saperne di più!
Silenzio nella tua camera: come ottenerlo?
Vicini che tengono la televisione a tutto volume, strade trafficate e magari una ferrovia non troppo lontana. Sono questi i rumori che più infastidiscono gli italiani quando dormono. Come sappiamo, una buona abitudine per dormire bene è quella di avere una camera da letto “insonorizzata”. Come possiamo raggiungere questo obiettivo? Ecco i nostri consigli da seguire.
Night routine: quali sono gli step da seguire?
Ecco 5 consigli per un riposo davvero rigenerante per svegliarsi con un volto fresco, riposato e anche più giovane!
La giusta temperatura per dormire: come sceglierla?
Coperte, piumoni e lenzuola di flanella ma anche termosifoni accesi o spenti? Come dobbiamo regolarci in camera da letto e quali sono i giusti accorgimenti per riposare come si deve? Ecco tutti i consigli da seguire