Piumini Letto: FAQ su misure, calore (Tog), materiali e lavaggio
FAQ Piumini Letto
Piumini Letto: domande frequenti su tipologie, imbottiture, calore (tog), misure e manutenzione
Scopri come scegliere il piumino letto giusto: differenze tra piuma e fibra sintetica, calore espresso in tog, pesi stagionali, misure italiane e consigli di lavaggio e cura per mantenerlo soffice e durevole.
Tipologie
Qual è la differenza tra piumino naturale e sintetico? Tipologie
- Naturale (piuma, piumino d’oca o d’anatra): molto traspirante, caldo, leggero, lunga durata.
- Sintetico (microfibra o poliestere): anallergico, facile da lavare, asciugatura rapida, ottimo rapporto qualità/prezzo.
Meglio un piumino singolo o quattro stagioni?
Il 4 stagioni combina due piumini (uno leggero + uno medio) unibili con bottoni o zip. Ideale per usare uno solo d’estate e entrambi in inverno.
Grado di Calore (Tog)
Cosa significa il valore “Tog”? Calore
Il Tog misura la capacità termica: più alto è il valore, più il piumino trattiene calore. Esprime il livello di isolamento, non il peso.
Quale Tog scegliere in base alla stagione?
- 3–4 Tog: estivo, ambienti caldi o climi miti.
- 7–9 Tog: mezza stagione o stanze temperate.
- 10–13 Tog: invernale, ideale sotto i 18 °C.
Materiali & Imbottiture
Che differenza c’è tra piuma e piumino? Materiali
Piumino = fiocchi soffici sotto il petto dell’oca, più leggeri e isolanti. Piuma = con rachide, più pesante. I migliori piumini hanno alta percentuale di piumino d’oca (90–100%).
Quali sono le migliori imbottiture sintetiche?
Microfibre siliconate, poliestere cava o “ball fiber”: imitano la piuma, traspiranti e lavabili a 60 °C. Ottime per chi ha allergie o vuole manutenzione facile.
Misure
Quali sono le misure standard dei piumini letto? Misure
- Singolo: 155×200 cm
- Piazza e mezza: 200×200 cm
- Matrimoniale: 250×200 cm
- King: 270×240 cm
Verifica la dimensione del copripiumino e lascia 20–30 cm di abbondanza per una caduta regolare.
Posso usare un piumino matrimoniale su letto king size?
Meglio di no: risulterebbe corto ai lati. Scegli sempre un piumino della misura corretta rispetto al letto e al copripiumino.
Lavaggio & Cura
Come lavare il piumino senza rovinarlo? Cura
Lava a 40 °C con detergente delicato. Centrifuga moderata e asciugatrice con palline da tennis per mantenere volume e uniformità. Evita ammorbidenti e stiratura.
Ogni quanto lavare o arieggiare il piumino?
Aeralo ogni 1–2 settimane. Lava 1 volta l’anno (fine stagione) o secondo necessità. Conserva in sacca traspirante, non in plastica.
Allergie & Certificazioni
I piumini naturali sono adatti a chi soffre di allergie? Allergie
Sì, se lavabili e certificati antiacaro. Le piume vengono sterilizzate e depolverate; preferisci prodotti con certificazione Downafresh o Nomite.
Che cos’è la certificazione OEKO-TEX?
Garantisce l’assenza di sostanze nocive nei tessuti e imbottiture, ideale per pelli sensibili e bambini.
Altro
Differenza tra piumino e trapunta?
Il piumino è l’imbottitura interna da inserire nel copripiumino. La trapunta è un capo finito con rivestimento decorativo e cuciture a vista.
Come scegliere il copripiumino giusto?
Scegli la stessa misura del piumino. Tessuti naturali (cotone, raso, lino) assicurano traspirazione e comfort.

