cosa fare per dormire bene

Perché le donne dormono peggio degli uomini?

Perché le donne dormono peggio degli uomini

In questo articolo vi spieghiamo il  perchè le donne dormono peggio degli uomini 

Son ben 12 milioni gli italiani che soffrono di insonnia cronica. Tra questi la maggior parte è di genere femminile.

Per quanto alcuni disturbi del sonno, come le apnee e il russamento siano più appannaggio degli uomini, è la donna ad avere un riposo più frammentato e poco rilassante.

Qual è il motivo ma soprattutto come si può risolvere? 

Per quale motivo le donne soffrono di insonnia più degli uomini?

L’insonnia è donna.

Le donne hanno quasi il doppio delle probabilità rispetto agli uomini di soffrirne, specie nelle varie fasi del ciclo riproduttivo e della vita, come la menopausa.

Inoltre l’insonnia tende a persistere maggiormente nelle donne rispetto agli uomini e incrementa con l’età per un rapporto di 3:1 dopo la menopausa.

La colpa? Degli ormoni.

Gli ormoni femminili sono la causa dell'insonnia ?

Gli ormoni femminili influenzano in maniera significativa la continuità e l’efficienza del sonno notturno, le sue capacità ristorative e di protezione nei confronti delle malattie cardio-cerebrovascolari, nonché del declino cognitivo.

Ma questa non è l’unica motivazione che rende il sonno della donna più fragile. Il problema infatti risiede anche e soprattutto nel loro essere multitasking. Vediamo perché...

Quale posizione notturna tende ad avere la donna ?

Le donne dormono peggio degli uomini. Infatti, il sonno della donna è più vulnerabile alle sollecitazioni ambientali, al richiamo dei figli e divorato dalle molteplici richieste dell'assistenza ai cari.

In virtù del suo innato multitasking, la donna infatti riposa con un orecchio vigile, attento ai rumori e ai risvegli dell'ambiente domestico, un po' come i delfini che dormono e vegliano insieme con due diverse metà del loro cervello.

La depressione e l'ansia  possono essere le cause dell'insonnia?

L'insonnia, si sa, è declinata al femminile ed è sorella dell'ansia e della depressione.

Se da una parte sono i disturbi dell’umore a farla da padrone, è vero anche il contrario.

Ovvero che una notte insonne provoca stress e irritabilità.

Come fare allora per mettere fine a questo circolo vizioso? Una soluzione potrebbe arrivare dalla tavola...

La qualità della cena può essere una soluzione per un buon riposo?

La qualità della tua cena può essere la chiave per un buon sonno. Fin qui niente di nuovo, si tratta di studi ormai approvati dalla ricerca scientifica.

Ma una ricerca della Monash University ha dimostrato la correlazione diretta tra ciò che le persone mangiano e la qualità del loro sonno, con una differenza del rapporto alimentazione-sonno sano tra gli uomini e le donne.

Quali sono gli alimenti che contribuiscono ad un buon riposo ? 

Secondo i ricercatori, le principali fonti alimentari che contribuiscono a un buon sonno notturno per le donne sono la vitamina B6 e il ferro.

Le donne che assumevano meno vitamina B6 e ferro avevano una probabilità quasi pari al doppio rispetto agli uomini di una scarsa qualità del sonno.

Il ricercatore Mark Wahlqvist della Monash University ha, inoltre, sottolineato l’importanza di una dieta equilibrata ricca di proteine, verdure e vitamina B6 per le donne.

In quali alimenti si trovano le vitamine B6?

Cibi come ceci, pesci, patate e banane contengono elevate quantità di vitamina B6; carne rossa, verdure a foglie verde scuro, fagioli e lenticchie, fegato e carciofi sono tutte buone fonti di ferro.

Metti in partica questi consigli per dormire meglio e continua a seguire Olimpoflex per nuovi suggerimenti sul sonno.

I segreti del sonno: Perché le donne dormono peggio degli uomini?

Il sonno rappresenta un aspetto fondamentale della nostra vita quotidiana, ma le statistiche mostrano che le donne, rispetto agli uomini, tendono a dormire peggio. Ma quali sono le ragioni di questo fenomeno? Scopriamolo insieme.

Le Fluttuazioni Ormonali

Uno dei fattori principali che contribuiscono al sonno interrotto delle donne sono le fluttuazioni ormonali, legate ai cicli mestruali, alla gravidanza e alla menopausa. Durante queste fasi, i livelli di estrogeni e progesterone possono influenzare la qualità del sonno. Per migliorare il riposo notturno, è consigliabile investire in un materasso adatto, come il Materasso Maragià, che offre un supporto posturale avanzato grazie al suo triplo strato, ideale per le esigenze specifiche delle donne.

Lo Stress e l'Ansia

Un altro aspetto cruciale è lo stress. Le donne spesso gestiscono molteplici ruoli, da professioniste a madri, e questa pressione può sfociare in una maggiore ansia notturna. L’adozione di un buon cuscino o di un topper come il Materasso Pascià, caratterizzato da una tecnologia ibrida con molle insacchettate, può aiutare a crearne un'area di riposo confortevole, riducendo la tensione muscolare e favorendo un sonno profondo.

L’Ambiente di Riposo

Infine, l’ambiente di riposo gioca un ruolo significativo nella qualità del sonno. Una camera non adeguatamente insonorizzata o illuminata può aggravare le difficoltà nel prendere sonno. Optare per lenzuola e cuscini di alta qualità, oltre a un materasso come il Materasso Visir, con la sua doppia stratificazione e l’alta densità massaggiante, può trasformare il tuo sonno in un’ esperienza rigenerante.

Un Futuro di Riposo Sereno

Comprendere perché le donne dormano peggio degli uomini ci aiuta a trovare soluzioni efficaci. Investire nei giusti materiali da letto, come quelli che puoi trovare su Olimpo-Flex, è fondamentale per migliorare la qualità del sonno e, in ultima analisi, per il benessere quotidiano. Riducendo l'ansia, migliorando il supporto posturale e ottimizzando l'ambiente di riposo, possiamo contribuire a un sonno più ristoratore e gratificante per tutti.

Blog posts

View all
cosa fare per dormire benePerché le donne dormono peggio degli uomini

Perché le donne dormono peggio degli uomini?

Son ben 12 milioni gli italiani che soffrono di insonnia cronica. Tra questi la maggior parte è di genere femminile. Per quanto alcuni disturbi del sonno, come le apnee e il russamento siano più ...

cosa fare per dormire benePerché le donne dormono peggio degli uomini

Perché le donne dormono peggio degli uomini?

Son ben 12 milioni gli italiani che soffrono di insonnia cronica. Tra questi la maggior parte è di genere femminile. Per quanto alcuni disturbi del sonno, come le apnee e il russamento siano più ...

cosa fare per dormire benePerché le donne dormono peggio degli uomini

Perché le donne dormono peggio degli uomini?

Son ben 12 milioni gli italiani che soffrono di insonnia cronica. Tra questi la maggior parte è di genere femminile. Per quanto alcuni disturbi del sonno, come le apnee e il russamento siano più ...