In questo articolo vi diremo quali sono i cibi da evitare assolutamente prima di dormire
L’insonnia è un disturbo più frequente di quel che si possa immaginare. Può avere diverse origini, ma una delle cause più comuni è l’alimentazione, in particolare quella dell’ultimo pasto prima di coricarsi.
Per questo motivo è fondamentale scegliere bene cosa e quando mangiare, avere uno stile di vita sano, evitando di praticare sport di sera (che sovraeccita l’organismo), in modo tale da favorire il riposo notturno e ripartire al mattino con più energia.
Perchè l'orario della cena influisce sul riposo?
La cena deve essere consumata tre ore prima di coricarsi per avere il tempo di completare la digestione.
Se si cena a ridosso del riposo notturno e si mangiano cibi particolarmente grassi o porzioni “generose” si corre il rischio di favorire alcuni disturbi gastrointestinali, quali il reflusso gastroesofageo durante la notte e gonfiore addominale al momento del risveglio.
Il caffè
Il caffè, come tutte le bevande contententi caffeina, rientrano tra i cibi da evitare dopo cena. Ma non solo, per chi soffre di insonnia, si deve ridurre l’assunzione di caffeina durante l’arco di tutta la giornata.
Inoltre, sarebbe utile evitare di fumare subito dopo aver finito il caffè: la caffeina (del caffè) e la nicotina (della sigaretta) sono due sostanze eccitanti che stimolano il metabolismo.
Alcolici
Gli alcolici rientrano tra i cibi da evitare prima di andare a dormrire.
Sono diversi i disturbi provocati dall’assunzione di questo tipo di bevande: quelle gassate alcoliche, come spumante e prosecco, avendo una componente gassosa possono rallentare la digestione e provocare reflusso gastroesofageo; i liquori, avendo una componente zuccherina, potrebbero inoltre avere un effetto contrario a quello rilassante, in virtù dell’azione stimolante dello zucchero.
Tisane
Le tisane conciliano il riposo notturno, ma solo se si fa attenzione al fai da te.
Alcuni tipi contengono gli stessi principi usati negli integratori stimolanti del metabolismo, che provocano insonnia.
Per un effetto rilassante, sedativo e anti-stress meglio scegliere tisane a base di valeriana, melissa e biancospino o in ogni caso parlarne con un esperto.
Frutta
Sono molti i tipi di frutta che agevolano il riposo, come per esempio le banane, le ciliegie e, tra la frutta secca, anche le noci.
Il motivo risiede nel fatto che sono tutti ricchi di triptofano, aminoacido che regola la produzione di serotonina e melatonina che a loro volta regolano il naturale ciclo sonno-veglia.
Quindi, la frutta non rientra tra i cibi da evitare.
Metti in pratica questi consigli per dormire meglio e scopri lo shop di Olimpoflex per trovare i migliori articoli per un sonno di qualità!
Un Sonno Ristoratore: Cibi da Evitare Prima di Dormire
Il momento della cena è un'opportunità per gustare piatti deliziosi, ma alcune scelte possono compromettere la qualità del tuo sonno. Prima di coricarti, è fondamentale essere consapevoli dei cibi che possono influenzare negativamente il tuo riposo. Ecco tre categorie di alimenti da evitare:
1. Cibi Ricchi di Grassi
Gli alimenti fritti e i piatti elaborati richiedono una lunga digestione, interrompendo il naturale processo di sonno. Optare per un'alimentazione leggera aiuterà a rilassare il corpo prima di andare a dormire. Un'ottima idea è quella di godere del comfort del tuo sonno su un Materasso Maragià, progettato per offrire un supporto posturale avanzato, permettendoti di riposare meglio dopo una cena equilibrata.
2. Bevande Stimolanti
Caffeina e alcol sono due nemici noti del sonno. Il caffè e le bevande energetiche possono tenerti sveglio, mentre l'alcol, inizialmente rilassante, può disturbare il tuo ciclo di sonno. Per una notte serena, favorisci tisane rilassanti, che non solo promuovono il sonno, ma possono anche essere una bella abitudine da accompagnare a un Materasso Pascià che si adatta perfettamente al tuo movimento.
3. Dolci e Zuccheri
I dessert zuccherati possono portare a picchi di energia poco prima di andare a letto, ostacolando il tuo relax. Invece di un dolce, potresti optare per uno spuntino leggero, come una banana, che è ricca di magnesio e potassio e incoraggia il rilassamento muscolare. Magari coccolati su un Materasso Visir, che con la sua alta densità massaggiante favorisce un sonno profondo e rinvigorente.
Chiudiamo in Bellezza
In conclusione, per garantire un riposo ottimale, è necessario prestare attenzione a ciò che si consuma prima di andare a letto. Dare priorità a cibi leggeri e sani può fare la differenza nella qualità del sonno. Scegli di investire nella tua salute anche attraverso il comfort fornito dai nostri materassi premium su Olimpo-Flex, in modo da svegliarti ogni mattina completamente ricaricato e pronto ad affrontare la giornata!